Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta trasporto auto

Bonus per Autotrasportatori 2023: Ultimi giorni

Immagine
  Dal 15 marzo al 28 aprile si è riaperta la finestra per richiedere il Bonus autotrasportatori 2023, ma in cosa consiste questa agevolazione? Si tratta di un contributo variabile nell'importo introdotto per supportare l'acquisto di mezzi pesanti con propulsione a metano, ibrida, gas naturale liquefatto ed elettrica, dunque individuati come ecologici. Il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, da parte sua, ha definito questo intervento come un “ contributo per il rinnovo del parco veicolare   con alimentazione alternativa per l’acquisizione di veicoli commerciali ad elevata sostenibilità nel quadro di un processo di rinnovo e di adeguamento tecnologico del parco veicolare delle imprese di autotrasporto” . La sostanza resta la medesima: lo Stato mette a disposizione un interessante incentivo da poter sfruttare per cambiare il parco autotrasporti in Italia, favorendo quegli imprenditori che compiono una scelta ecosostenibile e che fanno il grande salto verso una mob

In Italia solo auto elettriche dal 2035

Immagine
Dopo un calo del 19% nelle emissioni totali di CO2 nel 2019, frutto dello sforzo degli ultimi 20 anni, nel 2021 i numeri dell'Italia sono risultati in forte crescita: +6% rispetto all'anno precedente. L’effetto dei  diversi lockdown, che avevano condotto a una riduzione notevole del consumo energetico, è ormai terminato..    Per contribuire al raggiungimento del piano Fit for 55, volto a garantire che le politiche dell'UE siano in linea con gli obiettivi climatici,  il Parlamento Italiano ha approvato una legge che “prevede l’obbligo per nuove autovetture e nuovi veicoli commerciali leggeri di non produrre alcuna emissione di CO2 dal 2035. L’obiettivo è quello di ridurre del 100% le emissioni di questi tipi di veicoli rispetto al 2021. Gli obiettivi intermedi di riduzione delle emissioni per il 2030 sono stati fissati al 55% per le autovetture e al 50% per i furgoni”. Conosci le altre misure chiave previste dalla normativa. Cosa succederà alle altre macchine? I modelli gi